Mino di Summa nasce a Mesagne nel 1986, vive e opera a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi. Nel 2005 si diploma in Arti Applicate, sezione Decorazione Ceramica, presso l’Istituto Statale d’Arte di Grottaglie e da allora rimane in contatto con i maggiori esponenti dell’arte della ceramica locale. Nel 2012 si laurea in Architettura presso l’Università La Sapienza di Roma.
Durante gli studi universitari ha la possibilità di conoscere in maniera approfondita il panorama artistico contemporaneo e storico, con il quale si confronta studiando costantemente le opere architettoniche e artistiche della Capitale. Nello stesso periodo espone presso la prestigiosa galleria Studio del Canova, nel cuore del centro romano.
La passione per l’arte e la pittura la sviluppa sin da ragazzo, e lo studio costante e il confronto con alcuni dei massimi esponenti della pittura contemporanea sono stati gli elementi determinanti nella sua formazione.
Il mondo della street art è in perfetta simbiosi con le altre anime artistiche di Mino di Summa. Essa costituisce il momento nel quale il suo talento svela il proprio fascino, attraverso il contatto diretto con la gente che vede nascere l’opera dinanzi ai propri occhi. Dal 2001 partecipa a molteplici Incontri nazionali e internazionali di arte madonnara, dove Mino di Summa trova una dimensione espressiva tale da potersi affermare in prestigiosi festival tenutisi in Francia, Germania, Florida, Georgia, Messico, oltre che in Italia.
Negli ultimi anni ha inoltre partecipato a rassegne di murales in Italia, realizzando opere sulle grandi pareti esterne di edifici pubblici e privati, riscuotendo recensioni positive da diverse riviste di settore.
2023
- 24° Concorso Internazionale di Madonnari di Nocera Superiore (SA) 2° Classificato Giuria popolare
con l'opera "l'innocenza sconfigge la violenza".
2022
- Chalktoberfest 2022 presso Marietta, Georgia, Usa con l'opera "Lucana"
2019
- Chalk Festival presso Venice in Florida con la realizzazione dell'opera "the wonder of Demetra"
- Chalktoberfest 2019 presso Marietta, Georgia, Usa con l'opera "Tribute to Georgia"
- 47° Concorso Internazionale di madonnari di Grazie di Curtatone (MN) 2° Classificato, Categoria Maestri Madonnari
- 21° Concorso Internazionale di Madonnari di Nocera Superiore (SA) 1° Classificato Giuria Tecnica
con l'opera "accolgo la visita e dono la mia vita".
- Chalk Festival presso Sarasota in Florida con la realizzazione dell'opera "Fountain of youth".
2018
- appARTEngo street fest presso Stigliano (MT), con la realizzazione dell'opera murales, "terra d'amare".
- Buntes Pflaster Festival 2018, Marcktredwitzer, Germania, con l'opera "Love light".
2017
- Chalk Festival presso Venice in Florida con la realizzazione dell'opera "Evanescent colours".
- appARTEngo street fest presso Stigliano (MT), con la realizzazione delle opere murales, "frana non sarà" e "il sogno".
- Festival di Street art Willoke presso Monteleone di Puglia(FG), con la realizzazione dell'opera murales "Demetra".
- Festival Urban Art Matera, con la realizzazione dell'opera murales "Hera e le Tavole Palatine".
2016
- Chalk Festival presso Venice in Florida con la realizzazione dell'opera "one woeld, one religione, the peace" e la collaborazione con Kurt Wenner ad un'opera 3D.
2015
- 17° Concorso Internazionale di Madonnari di Nocera Superiore (SA) 2° Classificato Giuria Tecnica
- 43° Concorso Internazionale di madonnari di Grazie di Curtatone (MN) 1° Classificato, Categoria Madonnari Qualificati
2014
- XVI Concorso Internazionale di Madonnari di Nocera Superiore (SA) 1° Classificato Giuria Tecnica
- 42° Concorso Internazionale di madonnari di Grazie di Curtatone (MN) 1° Classificato, Categoria Madonnari Semplici
- Festival Bella Via, el arte madonnaro, Monterrey, Messico 1° Classificato Categoria Maestri
2013
- 15° Concorso Internazionale di Madonnari di Nocera Superiore (SA) 1° Classificato Giuria Tecnica
2012
- 14° Concorso Internazionale di Madonnari di Nocera Superiore (SA) 1° Classificato Giuria Popolare
- 40° Concorso Internazionale di madonnari di Grazie di Curtatone (MN) Segnalato
2011
- 13° Concorso Internazionale di Madonnari di Nocera Superiore (SA) premio speciale
- 39° Concorso Internazionale di madonnari di Grazie di Curtatone (MN) 2° Classificato Categoria Madonnari Semplici
2010
- Premio Internazionale Arti Plastiche e Figurative, Città di Segni, Segni (RM) 3° classificato
- Esposizioni di pittura presso "Il Canovaccio Studio del Canova" Roma
2009
- Esposizioni di pittura presso "Il Canovaccio Studio del Canova" Roma
2005
- 1° Concorso dei Madonnari, Proloco, Francavilla Fontana (BR) 1° classificato
2004
- 12° Concorso Madonnari, VII Gessetto doro, Proloco, Sava (TA) 1° classificato
- 1° concorso di Madonnari, Madonna della Neve, Proloco, Crispiano (TA) 1° classificato
- 2° Concorso di Madonnari Comitato Festa Patronale Maria S.S. Addolorata, Mola di Bari (BA)
giuria tecnica: 1° Classificato
giuria popolare: 2° Classificato
2003
- Concorso Madonnari, Carnevale estivo del Fegatino, Proloco Crispiano (TA) 1° Classificato
2001
- Primo concorso di artisti madonnari, comitato civico festa patronale Madonna SS della Fontana, Francavilla Fontana (BR) la mia prima volta da madonnaro